Questo articolo non è scritto per confutare che il dispendio calorico sia 1 kcal/kg/km, ma per, forse, far emergere nuove evidenze che mostrano come la relazione tra la velocità di corsa e il dispendio calorico sia curvilineo (U-shaped) e lineare. Ovviamente, qualora fosse così, la formula 1 kcal/kg/km è sempre corretta, in quanto la differenza è, semplicemente, inesistente anche con una relazione a U dato che si parla di 0,05-0,1 Kcal in più/meno.
Il costo della corsa (CC) è l’energia per unità di distanza, normalizzata relativamente alla massa corporea, e rappresenta un marker dell’economia di corsa. Il CC è indipendente dalla velocità di corsa in quanto hanno una correlazione di Pearson di r = 0 (non sono in reciproco rapporto) come si mostra nella figura dalla linea tratteggiata (1).
Nessuna relazione rta velocità di corsa e dispendio energetico
Eppure, recenti evidenze suggeriscono che il costo della corsa non è indipendente dalla velocità e che la relazione CC-velocità di corsa sia a forma di U con la maggior economicità ad una andatura “relativamente” bassa (3,5 m/s o 12,6 km/h) (2).
Evidenze preliminari della relazione a U tra la velocità di corsa e il dispendio calorico. Costo energetico per kg di peso corporeo a differenti velocità (dato estratto da 12 soggetti) (2).
Nello stesso anno è stato pubblicato anche l’indagine di Blake et al., (2018) ottenuta su ben 92 volontari comprendendo sia atleti d’élite nella corsa sia amatori di entrambi i generi (3).
1) Considerando i generi, i risultati mostrano che non ci sono differenze nel costo della corsa a velocità relative ed assolute sia per gli amatori che per gli atleti di alto livello.
2) Per gli atleti e gli amatori si mostra una relazione curvilinea (a forma di U) con la velocità più economica a circa 12-13 km/h o tra il 60-70% sLTP (velocità relativa alla soglia lattacida);
3) Gli atleti risultano più economici degli amatori a tutte le velocità.
Per velocità si mostrano i grafici degli atleti in quanto hanno ottenuto più rilevazioni in quanto la velocità finale è maggiore degli amatori
Relazione a U tra la velocità di corsa e il dispendio calorico in maschi e femmine d'élite. Tratta da Blake et al., 2018
Costo energetico in atleti di fondo (maschi e femmine) relativamente alla velocità assoluta (m/s). Tratta da Blake et al., 2018
Costo energetico in atleti di fondo (maschi e femmine) relativamente alla velocità relativa alla soglia lattacida (% sLTP). Tratta da Blake et al., 2018