INTRODUZIONE
Definizione. Con la sigla HRvpostex ci si riferisce alla variabilità della frequenza cardiaca parasimpatica che si misura nei minuti consecutivi dalla fine dell’esercizio (161).
HRvpostex & prestazione. Si ritiene che le variabili della HRv misurate dopo l’esercizio riflettano lo stato di allenamento del soggetto (4). Gli atleti che mostrano un recupero maggiore (più veloce, n.d.r.) delle metriche che riflettono il sistema parasimpatico sono coloro che hanno un valore più alto di fitness cardiorespiratoria (162). Infatti, in atleti di cross-country ski il tempo per recuperare le variabili HF, SD1, SD2 e SDNN dopo una gara massimale di 75 km è stato inversamente correlato con il VO2max (4).