Bicarbonato per aumentare l'effetto tampone extracellulare durante l'attività fisica
Per conoscere la Clearance (smaltimento) dell'accumulo del lattato seguire il collegamento
Succo di barbabietola: proprietà antiossidante e beneficio antipertensivo
In tempi molto recenti il nitrato alimentare (NO3-) è entrato a far parte dell’insieme delle molecole che possono aumentare la prestazione.
Assunzione in acuto. infatti, dopo una sua integrazione in acuto, ha ha ridotto del 5% il costo dell’ossigeno (5) ed ha aumentato la velocità della cinetica del consumo di ossigeno (VO2) durante esercizi ad intensità submassimali prolungati di 5-30 minuti (6,7), senza, però, modificare il VO2max (5,8). Ad oggi, ci sono solo limitate evidenze che possa essere utile nelle prove sopra i 40 minuti(7). Per dare alcuni valori, una riduzione del 5% nel costo dell’ossigeno ad intensità submassimali dopo la supplementazione di nitrato permette un aumento tra il 4% ed il 25% nel tempo ad esaurimento con una riduzione del tempo di completamento del percorso tra l’1-2,7% (8,9). La maggior limitazione è che, ad oggi, l’ultima review sistematica non ha trovato effetti convincenti su una popolazione di atleti (ipotetico VO2max >60 mL.kg.mi-1), ma solo in soggetti moderatamente allenati (10). Inoltre, riduce la pressione arteriosa in acuto (es. sistolica = -6/8 mm/hg; diastolica = -3/6 mm/hg), ma sembra sempre che si riscontri in soggetti sani e in forma e non in atleti (5,10) e permette anche di ridurre le sensazioni di dolore nei muscoli durante l’esercizio (12).
Assunzione in cronico. Un motivo, invece, per assumerlo in cronico durante le fasi di accumulo è la teoria per cui potrebbe aumentare gli adattamenti dagli allenamenti per i motivi esposti dopo l’assunzione acuta e, di conseguenza, permettere un guadagno maggiore nelle capacità condizionali (11).
Effetto dell’assunzione acuta di nitrato alimentare prima di una prestazione a tempo di 50-miglia (80km) con confronti ogni 10-miglia. Si nota come il gruppo con assunzione di nitrato abbia una potenza maggiore nel terzo e quinto split, ma non si traduce in una prestazione aumentata (NO3 = 136,7±5,6 min vs PLA = 137,9±6,4 min).
Dose. Negli studi l’assunzione è di 5-9 mmol totali di NO3- o di 0,1 mmol/kg. Tradotti in quantità sono circa 300-550 mg di succo di barbabietola (0,4-0,6L)
Cinetica del nitrato alimentare. La cinetica dopo un’assunzione acuta di NO3- ha il picco nelle +2-3 ore successive (estendibile al periodo +2-5h), dopodiché rimane elevata fino a +9h ed in seguito inizia a scendere. A +24h ci sono ancora leggere tracce dell’elevazione del NO3- nel sangue e si ritiene che nelle ore successive ritorni ai valori basali. Se, invece, si assumesse in cronico (es. 10-15 giorni) si riuscirebbe ad ottenere un’elevazione ematica costante utile per aumentare speculativamente la capacità di allenamento e, di conseguenza, avere maggiori guadagni prestativi (13). Ad oggi, non è ancora stata trovata la dose-risposta ottimale (9).
Effetto dose-risposta dopo una somministrazione di potassio-nitrato (KNO3) di 24 mmol (1488mg di nitrato) a sinistra e, rispettivamente, di 12 mmol di nitrato (744mg) e 4 mmol (248mg) di KNO3 nel grafico a destra (13).
Limitazioni. Da una recente ipotesi confermata da una meta analisi si ritiene che l’aumento prestativo dato dall’integrazione con il nitrato è inversamente proporzionale con il massimo consumo di ossigeno (10)(11), di conseguenza un “atleta” ha minori incrementi rispetto ad un amatore, ma bisognerebbe contestualizzare il guadagno con il minimo cambiamento di interesse.
BIBLIOGRAFIA
1. Larsen FJ, Weitzberg E, Lundberg JO, Ekblom B. Effects of dietary nitrate on oxygen cost during exercise. Acta Physiol [Internet]. 2007 Sep 1 [cited 2021 Aug 6];191(1):59–66. Available from: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/j.1748-1716.2007.01713.x
2. Bailey SJ, Winyard P, Vanhatalo A, Blackwell JR, DiMenna FJ, Wilkerson DP, et al. Dietary nitrate supplementation reduces the O2 cost of low-intensity exercise and enhances tolerance to high-intensity exercise in humans. https://doi.org/101152/japplphysiol007222009 [Internet]. 2009 Oct [cited 2021 Aug 5];107(4):1144–55. Available from: https://journals.physiology.org/doi/abs/10.1152/japplphysiol.00722.2009
3. Jones AM. Dietary Nitrate Supplementation and Exercise Performance. Sport Med 2014 441 [Internet]. 2014 May 3 [cited 2021 Aug 5];44(1):35–45. Available from: https://link.springer.com/article/10.1007/s40279-014-0149-y
4. Gao C, Gupta S, Adli T, Hou W, Coolsaet R, Hayes A, et al. The effects of dietary nitrate supplementation on endurance exercise performance and cardiorespiratory measures in healthy adults: a systematic review and meta-analysis. J Int Soc Sports Nutr. 2021;18(1):1–11.
5. Tipton KD. Dietary strategies to attenuate muscle loss during recovery from injury. Nestle Nutr Inst Workshop Ser. 2013;75(June 2013):51–61.
6. Wickham KA, Spriet LL. No longer beeting around the bush: A review of potential sex differences with dietary nitrate supplementation. Appl Physiol Nutr Metab. 2019;44(9):915–24.
7. Muggeridge DJ, Sculthorpe N, James PE, Easton C. The effects of dietary nitrate supplementation on the adaptations to sprint interval training in previously untrained males. J Sci Med Sport. 2017 Jan 1;20(1):92–7.
8. Husmann F, Bruhn S, Mittlmeier T, Zschorlich V, Behrens M. Dietary nitrate supplementation improves exercise tolerance by reducing muscle fatigue and perceptual responses. Front Physiol. 2019;10(APR):1–13.
9. Vanhatalo A, Bailey SJ, Blackwell JR, DiMenna FJ, Pavey TG, Wilkerson DP, et al. Acute and chronic effects of dietary nitrate supplementation on blood pressure and the physiological responses to moderate-intensity and incremental exercise. https://doi.org/101152/ajpregu002062010 [Internet]. 2010 Oct [cited 2021 Aug 6];299(4):1121–31. Available from: https://journals.physiology.org/doi/abs/10.1152/ajpregu.00206.2010
10. Porcelli S, Ramaglia M, Bellistri G, Pavei G, Pugliese L, Montorsi M, et al. Aerobic fitness affects the exercise performance responses to nitrate supplementation. Med Sci Sports Exerc. 2014;47(8):1643–51.
11. Hoon MW, Johnson NA, Chapman PG, Burke LM. The Effect of Nitrate Supplementation on Exercise Performance in Healthy Individuals: A Systematic Review and Meta-Analysis. Int J Sport Nutr Exerc Metab [Internet]. 2013 Oct 1 [cited 2021 Aug 6];23(5):522–32. Available from: https://journals.humankinetics.com/view/journals/ijsnem/23/5/article-p522.xml
12. McMahon NF, Leveritt MD, Pavey TG. The Effect of Dietary Nitrate Supplementation on Endurance Exercise Performance in Healthy Adults: A Systematic Review and Meta-Analysis. Sport Med 2016 474 [Internet]. 2016 Sep 6 [cited 2021 Aug 6];47(4):735–56. Available from: https://link.springer.com/article/10.1007/s40279-016-0617-7
13. Kapil V, Milsom AB, Okorie M, Maleki-Toyserkani S, Akram F, Rehman F, et al. Inorganic nitrate supplementation lowers blood pressure in humans: Role for nitrite-derived no. Hypertension. 2010;56(2):274–81.